Termini & Condizioni

(A partire da novembre 2022)

Le presenti Condizioni generali di accesso e utilizzo disciplinano l’accesso e l’utilizzo dei servizi forniti da Denarius Group XXI, S.L. (di seguito Denarius) ai propri utenti (di seguito Utente) tramite l’applicazione informatica per dispositivi mobili “Denarius” (di seguito Applicazione) e costituiscono le condizioni alle quali Denarius fornisce i servizi di pagamento disponibili. Le presenti condizioni generali (di seguito Condizioni) e le loro modifiche, unitamente ad ogni altro termine e informazione giuridicamente rilevante, relativi all’utilizzo dei servizi forniti da Denarius, saranno messi a disposizione dell’utente in ogni momento all’interno dell’Applicazione, fatto salvo il diritto informazioni inviate all’Utente o che appaiono sui siti Web di Denarius.

Dopo aver scaricato e registrato l’Applicazione, l’Utente deve leggere attentamente e accettare tutti i Termini e le Condizioni contenute nelle presenti Condizioni e l’informativa sulla privacy (di seguito congiuntamente Contratto).
L’Utente può in qualsiasi momento accedere alle Condizioni tramite l’Applicazione o la pagina web di Denarius (https://denariusglobal.com/).

1. Parti

L’indirizzo del nostro sito web è: https://denariusglobal.com/.

Payment service provider

La società collaboratrice che fornisce i Servizi di pagamento è PECUNIA CARDS EDE, S.L.U. (l’Entità di Moneta Elettronica”), una società spagnola con sede legale in Calle Guzmán El Bueno, numero 133, Edificio América, Bajo B, 28003 Madrid, munita di NIF: B-86972346, ed è iscritta nel “Registro Mercantil de Madrid”. L’Entità di moneta elettronica è soggetta alla vigilanza della Banca di Spagna ed è registrata nel “Registro de Entidades de Dinero Electrónico del Banco de España” con il numero 6707.

General conditions of payment services

L’utente

Una persona fisica o giuridica che scarica, si registra all’Applicazione e accetta le presenti Condizioni. Le persone giuridiche devono ricevere il previo consenso scritto per utilizzare Denarius. Se approvati, gli verrà assegnato un account aziendale.

2. Descrizione del servizio

Denarius fornisce agli Utenti, tramite l’Applicazione installata sul proprio dispositivo mobile, i servizi di pagamento secondo le modalità ed i termini stabiliti nel presente Contratto, per:

  1. Invia denaro ai propri contatti elencati nell’elenco dei contatti sul proprio dispositivo mobile.
  2. Richiedi denaro ai propri contatti elencati nell’elenco dei contatti sul proprio dispositivo mobile.
  3. Ricevere e prelevare pagamenti effettuati da altri Utenti che hanno il tuo numero di cellulare salvato nella loro rubrica.
  4. Eseguire pagamenti tramite carta Denarius (come definita di seguito all’interno del Contratto) e prelevare contanti utilizzando la carta Denarius tramite la rete ATM.

Al fine di fornire i servizi indicati alle lettere da a) a c), Denarius richiede all’Utente il permesso di accedere alla rubrica del dispositivo mobile del cellulare collegato al proprio account. Qualora tale accesso fosse negato i servizi non potranno essere erogati .

Con la registrazione all’Applicazione, l’Utente diventa automaticamente titolare di un conto di pagamento (di seguito Conto Utente) aperto da Denarius sul quale verranno depositati i pagamenti ricevuti da altri Utenti e presso il quale potranno essere registrati i dati di una o più carte di debito fisiche, così come l’esecuzione delle operazioni di pagamento all’interno o all’esterno dell’Applicazione, a qualsiasi altro conto IBAN aperto presso un prestatore di servizi di pagamento autorizzato all’interno dello Spazio economico europeo.

3. Funzionamento dell’applicazione

3.1 Requisiti per l’Utente

Per beneficiare dei servizi forniti da Denarius, l’Utente deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere una persona fisica che è un consumatore o un utente dei servizi di Denarius che agisce per scopi estranei alla propria attività commerciale, impresa, lavoro o professione. Eccezionalmente, le persone giuridiche (entità) possono avere diritto a un conto commerciale se preventivamente approvate da Denarius. Gli account aziendali riceveranno conferma scritta da Denarius del loro permesso di operare come account aziendale.
  • Possedere un dispositivo mobile (di seguito Smartphone) con un numero di cellulare attivo associato a un contratto emesso da un operatore di telefonia mobile in uno dei paesi in cui l’applicazione è disponibile nell’App Store o nel Google Play Store.
  • Possedere almeno una carta di debito o di credito fisica o un conto bancario emesso o aperto a loro nome da un istituto di credito operante all’interno dell’Unione Europea.
  • Non avere un altro conto aperto in Denarius.
  • Avere più di 18 anni. In alcuni casi i minori di età superiore ai 14 anni possono utilizzare Denarius con l’esplicito consenso scritto del genitore o del tutore legale, contattando preventivamente il team di Denarius.
  • L’Utente ha completato il processo di onboarding ed è approvato e inserito come Utente dei servizi di Denarius (come definito di seguito all’interno del Contratto).

3.2 Registrazione, verifica dei dati e attivazione dell’Account

Per utilizzare i servizi Denarius, l’Utente deve:

  • Scaricare l’Applicazione sul proprio Smartphone;
  • Iscriviti all’Applicazione compilando i campi richiesti;
  • Passare attraverso il processo di onboarding ed essere a bordo come utente di Denarius.
  • Accettare i termini del presente Contratto;
  • Immettere le informazioni relative alle carte di debito o di credito e ai conti bancari che desiderano collegare al proprio account utente.

L’Utente deve fornire tutte le informazioni richieste da Denarius per aiutare Denarius a completare il processo di onboarding dell’Utente.

Dopo aver inserito i dati di registrazione, i dati forniti vengono quindi autenticati e verificati da Denarius. L’Utente è registrato e abilitato all’utilizzo dei servizi Denarius solo se supera tali controlli e a meno che non abbia fornito tutte le informazioni richieste in fase di registrazione, nonché quelle eventualmente richieste in conformità ai termini di legge vigenti.

L’utente garantisce che i dati personali forniti a Denarius sono veritieri, completi ed esatti. A tal fine, l’utente è responsabile della veridicità delle informazioni fornite e le manterrà aggiornate, in modo da riflettere la situazione attuale dell’utente.

L’utente sarà responsabile dei dati falsi o inesatti forniti e dei danni, diretti o indiretti, che ciò potrebbe causare a Denarius oa terzi.

Inoltre, l’utente conferma di aver informato le terze parti di cui potrebbe aver fornito i dati delle condizioni stabilite in questa clausola e di aver ottenuto il consenso da tali terze parti, esonerando Denarius dalla sua responsabilità.

Tuttavia, Denarius potrebbe svolgere le procedure necessarie per confermare tale circostanza, adottando misure di due diligence in conformità con la normativa sulla protezione dei dati.

Denarius fornirà all’Utente un avviso di conferma del servizio immediatamente dopo il buon esito del processo di registrazione e verifica dei dati, inviando un’e-mail, un SMS o una notifica all’interno dell’applicazione.

Denarius ha il diritto di rifiutare la registrazione del nuovo Utente senza indicarne i motivi o di porre fine unilateralmente al rapporto commerciale. Tuttavia, Denarius assicura che il rifiuto di registrazione sarà sempre basato su motivi significativi che Denarius non deve o non ha il diritto di rivelare.

Al momento della registrazione nell’Applicazione, viene creato un profilo personale (di seguito Profilo Utente) per l’Utente. Il Profilo Utente è personale e solo il suo proprietario, cioè solo l’Utente, ha il diritto di usarlo. Una volta che l’Utente si è registrato nell’Applicazione, L’applicazione e un profilo utente sono stati creati, un account utente viene aperto automaticamente per l’utente e le informazioni fornite durante la registrazione (ovvero dati personali, numero di telefono, indirizzo e-mail) sono collegate al profilo utente e all’account utente.
L’Utente può possedere un Profilo Utente con un solo numero di telefono collegato.

3.3 Credenziali identificative dell’utente

Il numero di telefono associato allo Smartphone su cui è stata scaricata l’Applicazione costituirà la credenziale identificativa dell’Utente dell’Applicazione e fungerà da identificatore per le transazioni che vengono condotte dall’Utente tramite l’Applicazione. Per questo motivo, l’Utente non può modificare il numero di telefono collegato al proprio Account Utente. Se desiderano utilizzare un numero diverso, devono aprire un nuovo account utente.

3.4 Profilo pubblico

I dati relativi al nome e alla foto del profilo dell’Utente associati al suo Account Utente formano il suo Profilo Utente e possono essere visualizzati da altri Utenti che hanno installato l’Applicazione che l’Utente autorizza espressamente.
L’Applicazione dispone di motori di ricerca che consentono di cercare ed essere trovati, a condizione che la persona che avvia la ricerca abbia il numero di cellulare dell’altra persona salvato nell’elenco dei contatti.

4. Funzionalità dell’applicazione

4.1 Effettuare pagamenti da persona a persona

Utilizzando l’Applicazione, l’Utente può effettuare pagamenti agli Account Utente degli altri Utenti dell’Applicazione elencati nell’elenco dei contatti sul proprio telefono cellulare per il numero collegato al proprio Account.

Per effettuare il pagamento da persona a persona l’Utente deve inserire nell’Applicazione l’importo esatto da trasferire e selezionare il beneficiario dalla propria rubrica, autorizzando così l’operazione di pagamento. L’Account Utente può essere ricaricato solo con una carta di debito o di credito, ricevendo fondi da un altro Utente Denarius o da un bonifico bancario. L’importo del pagamento verrà accreditato sull’Account utente ricevente e addebitato sull’Account dell’Utente che ha emesso il pagamento. Nel caso in cui il contatto beneficiario non sia un Utente dell’Applicazione, comparirà un componente di condivisione social da cui scegliere di inviare un invito via SMS, email, WhatsApp o altro a nome dell’Utente per scaricare e registrarsi all’Applicazione . Se l’utente non accetta l’invito e non ha scaricato e registrato completamente l’Applicazione, non sarà in grado di inviare o ricevere fondi.

L’Utente può facoltativamente configurare l’Applicazione per richiedere una password come mezzo alternativo per approvare l’esecuzione dell’operazione di pagamento, come touch ID, Face ID o l’uso di una password monouso.

Il consenso dell’Utente per l’esecuzione della transazione deve essere presentato prima dell’esecuzione della transazione di pagamento. L’Utente può revocare il consenso in qualsiasi momento prima del momento irrevocabilmente indicato nel Contratto.
La transazione di pagamento non può essere annullata dopo che è stata ricevuta da Denarius.

4.2 Ricezione e invio di denaro

L’Utente può richiedere denaro a qualsiasi contatto nell’elenco dei contatti sul proprio telefono cellulare il cui numero di cellulare è collegato al proprio Account utente. La valuta dell’account dell’Utente sarà l’EURO.

L’Utente deve inserire la somma esatta che desidera ricevere nell’Applicazione e selezionare il contatto dal proprio elenco di contatti da cui desidera ricevere il pagamento, autorizzando così Denarius a inviare una richiesta a quell’Utente tramite l’Applicazione chiedendogli di procedere al pagamento dell’ordine nei termini richiesti o rifiutarlo. Successivamente, l’Utente può anche inviare una notifica di sollecito. Nel caso in cui il contatto beneficiario non sia un Utente dell’Applicazione, comparirà un componente di condivisione social da cui scegliere di inviare un invito via SMS, email, WhatsApp o altro a nome dell’Utente per scaricare e registrarsi all’Applicazione.

Per inviare denaro dal Conto Utente al di fuori della rete Denarius, l’Utente deve inserire l’importo esatto da prelevare e il numero IBAN del conto bancario di destinazione, autorizzando così l’esecuzione dell’operazione di pagamento. L’Utente può prelevare fondi solo su un conto all’interno del prestatore di servizi di pagamento che opera nello Spazio economico europeo.

Denarius avvierà immediatamente il prelievo dal conto bancario dell’Utente. I pagamenti in EUR verranno eseguiti entro 2 giorni lavorativi.

Denarius può stabilire limiti di prelievo giornalieri, importo minimo per limiti di prelievo. Eventuali limiti stabiliti saranno pubblicati nell’Applicazione e l’Utente può anche contattare Denarius in caso di domande al riguardo.

Denarius avvierà immediatamente il prelievo dal conto bancario dell’Utente. I pagamenti in EUR verranno eseguiti entro 2 giorni lavorativi.
Denarius può stabilire limiti di prelievo giornalieri, importo minimo per limiti di prelievo. Eventuali limiti stabiliti saranno pubblicati nell’Applicazione e l’Utente può anche contattare Denarius in caso di domande al riguardo.

4.3 Carta del denaro

La carta Denarius è una Mastercard prepagata emessa da Denarius (l’emittente della carta è PECUNIA CARDS EDE S.L.U. con NIF B86972346 e con indirizzo in C / Guzmán el Bueno 133 Bajo B, 28003 Madrid e registrata nel Registro Mercantile di Madrid: T. 43345 , F. 58, H. B, 1° Iscrizione Registro Banca di Spagna: 6707), che consente all’Utente di pagare beni e servizi in luoghi che accettano carte Mastercard e di effettuare acquisti tramite Internet, a condizione che il sito Web supporti questo mezzo di pagamento”.

La richiesta di una carta Denarius implicherà il consenso dell’Utente in relazione agli addebiti che Denarius effettua sul Conto Utente a seguito delle transazioni e degli accordi effettuati con dette carte aggiuntive. Il saldo della carta non maturerà, in ogni caso, interessi o altro tipo di pagamento a favore dell’Utente.

L’utilizzo della carta Denarius può essere effettuato in conformità alle istruzioni per l’uso stabilite da Denarius nelle presenti Condizioni e nell’Applicazione, fatto salvo il potere di Denarius di modificare tali istruzioni per l’uso. Le modifiche saranno pubblicate nell’Applicazione. Essi entreranno in vigore trenta giorni di calendario dopo la loro pubblicazione, salvo espressa indicazione contraria.

L’importo totale massimo delle operazioni che possono essere effettuate sarà determinato, in qualsiasi momento, dall’importo disponibile nell’Account Utente.

Ogni operazione sarà registrata da Denarius e l’Utente potrà accedere a tali informazioni tramite l’Applicazione. Le informazioni sulla transazione si rifletteranno in conformità con le informazioni ricevute dalla fattura, terminale POS, terminali di registrazione elettronica e/o autorizzazione delle operazioni, lettura della sua banda magnetica o chip elettronico o qualsiasi altro mezzo di identificazione stabilito nelle condizioni d’uso di la carta Denarius, anche quando non è richiesto l’esibizione di un documento d’identità o l’utilizzo di PIN e/o firma.

Lo stesso varrà anche per gli acquisti in cui non è presente la carta Denarius, anche via internet.

L’utilizzo della carta Denarius sarà presunto dalla mera registrazione della transazione negli archivi informatici di Denarius.

L’Utente autorizza espressamente Denarius a saldare nell’Account Utente le operazioni effettuate dall’Utente quando l’Utente vi ha acconsentito. Resta inteso che l’Utente ha acconsentito all’operazione, quando è stata effettuata attraverso uno qualsiasi dei canali forniti da Denarius.

Allo stesso modo, l’Utente accetta che l’Account Utente funga da supporto contabile per eseguire operazioni utilizzando qualsiasi mezzo di pagamento ad esso associato, in questo caso solo la carta Denarius.

Tutti coloro che sono debitamente autorizzati dall’Utente, o responsabili di uno di essi, saranno ammessi come debiti dell’Account Utente.

4.4 Numero di identificazione personale (PIN)

Con l’emissione della carta Denarius, Denarius fornisce un numero di identificazione personale (di seguito PIN), che l’Utente, nel caso lo desideri, può modificare e che sarà necessario per l’autorizzazione dell’operazione di pagamento, al fine di dimostrare di essere il legittimo proprietario della carta Denarius. Tale PIN verrà richiesto dall’Utente tramite l’Applicazione e/o in occasione dell’utilizzo della carta Denarius per transazioni ATM e POS. Il PIN deve essere tenuto segreto, senza informare terzi o annotarlo o conservarlo in modo da consentirne l’accesso a terzi.

Se un terzo conosce il PIN dell’Utente e fa uso della carta Denarius, gli atti che il terzo compie vincolano l’Utente, assumendosi il costo e il rischio di tali operazioni e disposizioni, senza che Denarius possa assumersi alcuna responsabilità.

L’Utente deve notificare a Denarius, senza indebito ritardo, lo smarrimento o il furto della carta Denarius o del codice PIN, o la conoscenza dello stesso da parte di terzi. Ricevuta questa comunicazione, Denarius adotterà le misure necessarie per impedire l’uso della carta Denarius.

4.5 Utilizzo della carta Denarius all’estero

Per l’addebito degli importi derivanti dall’utilizzo della carta Denarius all’estero, verrà applicato il tasso di cambio della valuta, corrispondente al giorno in cui viene eseguita la transazione, tra la valuta del Conto Denarius e la valuta del Paese dove si effettuata la transazione.

Il tasso di cambio della valuta dell’Account Utente sulla valuta in cui viene effettuato il pagamento sarà effettuato nei termini stabiliti da Mastercard (per maggiori informazioni consultare il loro sito web).

L’Account Utente potrebbe non riflettere un saldo negativo derivante dalle operazioni effettuate dall’Utente, e sarà quindi obbligato ad avere un saldo sufficiente per ogni transazione richiesta.

L’Utente sarà soggetto alla normativa vigente che disciplina i limiti di cambio valuta fissati dalle competenti autorità monetarie per le spese all’estero. Se del caso, l’Utente risponderà della violazione di tali norme e nessuna responsabilità può essere imputata a Denarius. Le spese sostenute devono essere giustificate dal titolare davanti a qualsiasi autorità che lo richieda, e Denarius non sarà responsabile per qualsiasi violazione da parte del titolare.

4.6 Validità delle carte Denarius

La carta Denarius sarà valida fino alla data di scadenza stampata sulla carta Denarius. Alla data di scadenza, una nuova carta Denarius sarà inviata per posta al cliente, con trenta giorni di calendario prima di tale data, applicando, in ogni caso, le condizioni di rinnovo applicabili per i privati ​​in quel momento.

La carta Denarius rinnovata sarà emessa con un nuovo numero, che manterrà la stessa relazione con l’account utente originale e, pertanto, manterrà i termini di utilizzo e il saldo disponibile in tale account.

Fermo restando quanto sopra, Denarius si riserva il diritto di annullare o modificare la data di validità delle carte Denarius durante il periodo di validità delle stesse, nonché di non rinnovarle alla scadenza, avendo l’Utente revocato ogni diritto relativo al suo utilizzo.

Se l’Utente cancella l’Account Utente a cui è associato, la carta Denarius verrà cancellata contemporaneamente. L’Utente deve rimborsare a Denarius l’eventuale importo del debito e delle spese sostenute che sono in attesa di pagamento, essendo Contratto con l’Utente terminato.

Se la carta Denarius è scaduta o è stata sostituita, la carta Denarius deve essere consegnata a Denarius.

4.7 Prelievo di contanti

Il prelievo di contanti dall’Account Utente implica il riscatto della moneta elettronica dall’Account Utente in contanti tramite la rete ATM.

4.8 Dichiarazioni di consulenza. Cronologia delle transazioni

L’Utente può accedere alla cronologia dei propri pagamenti tramite l’Applicazione, per tutte le transazioni effettuate utilizzando il proprio Conto Utente e la carta Denarius, nonché i saldi delle carte.

L’Utente deve controllare attentamente tutte le attività e informare immediatamente Denarius via e-mail o telefono e senza indugio se detta attività include qualcosa che sembra errato o non è stato condotto secondo le sue istruzioni.

5. Quadro dei pagamenti

5.1 Consenso e autorizzazione dell’ordine di pagamento

Per eseguire una transazione di pagamento, l’Utente tramite l’Applicazione deve compilare un ordine di pagamento, autorizzarlo inserendo un PIN, utilizzando la funzione finger touch o face ID e inviarlo per l’esecuzione. L’ordine di pagamento viene compilato e inviato tramite l’Applicazione.

L’ordine di pagamento autorizzato si considera ricevuto immediatamente.

L’invio autorizzato di un ordine di pagamento tramite l’Applicazione è un accordo dell’Utente per eseguire la transazione di pagamento che non può essere annullata.

5.2 Irrevocabilità e annullamento di un’operazione di pagamento

Un ordine di pagamento autorizzato inviato dall’Utente è irrevocabile nel momento in cui viene ricevuto da Denarius. Il momento della ricezione è quando Denarius riceve l’ordine di pagamento autorizzato.

Denarius non si assume alcuna responsabilità per errori, discrepanze, ripetizioni e/o contraddizioni negli ordini di pagamento immessi dall’Utente, ivi inclusa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la correttezza dei dettagli dell’ordine di pagamento immesso dall’Utente. Se l’ordine di pagamento inviato dall’Utente non contiene dati sufficienti o contiene carenze, Denarius, indipendentemente dalla natura delle carenze nell’ordine di pagamento, può rifiutarsi di eseguire tale ordine di pagamento, oppure può eseguirlo in conformità con i dati forniti in l’ordine di pagamento.

5.3 Rifiuto degli ordini di pagamento

Denarius si riserva il diritto di rifiutare l’esecuzione di un ordine di pagamento nei seguenti casi: (i) Se prima dell’esecuzione di un’operazione di pagamento l’Utente non dispone di fondi sufficienti nel Conto Utente per l’esecuzione; (ii) se l’Utente non è in grado o si rifiuta di fornire la documentazione richiesta o quando necessaria a causa delle procedure di controllo interno di Denarius o in conformità alle normative applicabili; o (iii) se l’operazione, in conformità con i suoi controlli interni regolamentari, richiede ulteriori verifiche che ne impediscono l’immediata esecuzione.

Gli ordini di pagamento rifiutati non si considerano ricevuti ai fini della loro esecuzione.

Denarius si riserva il diritto di bloccare l’esecuzione di un ordine di pagamento o di bloccare un Utente in caso di uso irregolare dei servizi in violazione dei termini stabiliti o in caso di uso fraudolento o uso non autorizzato dell’Applicazione.

Qualora Denarius rifiuti l’esecuzione di un ordine di pagamento, ne darà comunicazione all’Utente e, ove possibile, quanto prima possibile, ne fornirà le ragioni, prima o immediatamente dopo, a meno che non sia vietato dalla legge fornire tale notifica o qualora ciò comprometta sicurezza. L’Utente può indirizzare i propri reclami per iscritto utilizzando la funzionalità prevista a tale scopo nell’Applicazione o via e-mail all’indirizzo [email protected].

5.4 Periodo massimo di esecuzione e valuta dell’operazione di pagamento

Si conviene espressamente che i termini relativi al periodo di esecuzione e alla data di valuta si applicano solo alle operazioni di pagamento effettuate in euro in cui entrambi i prestatori di servizi di pagamento sono situati nell’Unione Europea.

L’esecuzione dei pagamenti tra Utenti all’interno dell’Applicazione richiede che entrambi possiedano Conti Utente presso Denarius, il che si traduce in un periodo di esecuzione quasi immediato e, in ogni caso, non oltre la fine del giorno lavorativo successivo al ricevimento dell’ordine di pagamento autorizzato.

La data di valuta per il pagamento sul Conto Utente non può essere successiva alla data effettiva in cui l’importo dell’operazione di pagamento viene versato sul Conto Utente presso il prestatore di servizi di pagamento.

La data di valuta dell’addebito sul Conto Utente dell’emittente l’ordine non può essere anteriore al momento dell’addebito dell’importo dell’operazione di pagamento su detto Conto Utente.

5.5 Limiti

L’Utente può eseguire le operazioni di pagamento disciplinate dalle presenti Condizioni fino a un limite che viene determinato una volta che l’utente sceglie un abbonamento che può essere trovato nell’App Denarius, sotto abbonamenti.

L’Utente può stabilire determinati limiti all’importo disponibile tramite la carta Denarius. I limiti di fair use della carta sono fissati nei seguenti termini:

In base all’abbonamento prescelto che si trova nell’app Denarius, sotto abbonamenti.

Nell’erogazione di denaro tramite ATM non può essere superato il limite stabilito nell’ATM stesso.

Denarius si riserva il diritto di bloccare l’utilizzo della carta Denarius dell’Utente per giustificati motivi legati alla sua sicurezza o per sospetto di uso non autorizzato o fraudolento della carta Denarius. Se necessario, l’Utente sarà informato del blocco della carta Denarius tramite e-mail e tramite l’Applicazione.

L’Utente non potrà prelevare più fondi di quelli disponibili nel proprio Conto Utente. Per il calcolo di tale importo si terrà conto delle commissioni e delle altre spese previste dal contratto.

6. Tariffe e commissioni

L’Applicazione è attualmente scaricabile gratuitamente per l’Utente.

Tuttavia, Denarius può applicare una tariffa mensile di 3 EUR agli account inattivi. A tal fine, qualsiasi account che non ha avviato un pagamento (all’interno dell’applicazione o con una carta o tramite un terminale POS) per tre mesi consecutivi sarà considerato inattivo.

La commissione è applicabile per tutto il periodo in cui il conto è inattivo. Denarius non utilizzerà mai questa commissione per mettere un conto in saldo negativo.

Fermo restando quanto sopra, l’accesso e l’utilizzo dell’Applicazione può comportare l’utilizzo di servizi di telefonia mobile, come la navigazione web, che possono comportare un costo da parte dell’operatore di telefonia mobile, a carico dell’Utente. Altre tariffe possono essere applicate se l’Utente non aderisce a un “fair use” dell’Applicazione o in caso di uso irregolare dei servizi in violazione della legge e/o dei termini stabiliti.

Le commissioni di un account attivo dipenderanno dall’abbonamento scelto che puoi trovare sull’app Denarius alla voce abbonamenti.

7. Commissioni di cambio valuta

Per le operazioni di pagamento che comportano la conversione di valuta e i servizi di cambio valuta, il tasso di cambio sarà calcolato sulla base dei tassi di vendita o acquisto di valuta, a seconda dei casi, di Mastercard e disponibili sul suo sito Web alla data di esecuzione dell’operazione, a meno che le parti non concordino applicare un tasso di cambio diverso.

Il tasso di cambio può essere modificato immediatamente e senza preavviso, se la modifica si basa su tassi di cambio di riferimento concordati e quando questi sono più favorevoli per l’Utente.

In ogni caso, l’Utente sarà informato del tasso di cambio applicabile attraverso l’Applicazione e potrà rifiutarlo se non è d’accordo.

8. Misure di sicurezza

8.1 Prevenzione furti, smarrimento e segnalazione

L’Utente deve essere sempre attento e intraprendere tutte le azioni per salvaguardare i dati di sicurezza personalizzati dell’Applicazione e della Denarius Card, in particolare (ad esempio):

  • Mettere in sicurezza lo Smartphone su cui è stata scaricata l’Applicazione..
  • Mantenere segreti il ​​numero della carta Denarius, il periodo di validità, il codice CVV2/CVC2 (cifre sul retro della carta) e il PIN.
  • Avvisare Denarius tramite le modalità di seguito elencate, il prima possibile in caso di smarrimento, furto o uso improprio da parte di terzi dello Smartphone e/o della carta Denarius e/o accesso improprio agli stessi, e qualsiasi altro problema che possa comportare detto uso improprio.

Informando Denarius, l’Utente deve fornire tutte le informazioni note sugli accessi illegali all’Account Utente, o altre azioni illegali relative all’Account Utente, e adottare tutte le misure ragionevoli indicate da Denarius al fine di aiutare a indagare sulle azioni illegali.

Modi per avvisare Denarius in caso di smarrimento o furto della carta Denarius o dei dettagli di sicurezza:

8.2 Blocco dell’account utente e informazioni sull’incidente

Nel caso in cui la carta Denarius dell’Utente sia stata rubata o persa in qualsiasi altro modo o sia stata utilizzata non autorizzata o si sospetti un uso non autorizzato o fraudolento dei fondi disponibili nell’Account Utente e/o nella carta Denarius, l’Utente può bloccare la carta Denarius e/o l’Account Utente personalmente tramite l’Applicazione, via e-mail a: [email protected]. Se la carta Denarius viene trovata e le ragioni del blocco sono cessate, l’Utente può annullare il blocco confermandolo tramite l’Applicazione.

Denarius ha il diritto di bloccare l’account utente:

  • In caso di sospetto, frode o qualsiasi minaccia relativa alla sicurezza delle informazioni dell’Utente e dei fondi disponibili nell’Account Utente e/o alla sicurezza della carta Denarius, sospetto uso non autorizzato o fraudolento dei fondi disponibili nell’Account Utente e/o o la carta Denarius;
  • In caso di inadempimento dell’Utente ai Termini e Condizioni del Contratto;
  • Nei casi previsti da atti giuridici del Regno di Spagna o altri contratti conclusi tra Denarius e l’Utente.

Denarius si riserva inoltre il diritto di bloccare l’utilizzo della carta Denarius per giustificati motivi legati alla sua sicurezza o al sospetto di uso non autorizzato o fraudolento della carta.

Denarius informerà l’Utente del blocco dell’Account Utente e/o della carta Denarius tramite l’Applicazione, e-mail o SMS a seconda del tipo di inconveniente. Denarius farà del suo meglio per informare l’Utente del blocco prima del blocco e non oltre immediatamente dopo il blocco.

Il blocco dell’account utente può essere revocato dopo il ripristino della sicurezza dell’account utente. Il blocco dell’Account Utente e/o della carta Denarius può essere revocato quando vengono meno i motivi del blocco o viene ripristinata la sicurezza dell’Account Utente e/o della carta Denarius.

8.3 Notifiche dell’utente relative a transazioni di pagamento non autorizzate o eseguite in modo errato

L’Utente deve, almeno una volta al mese, controllare le informazioni sulle transazioni di pagamento eseguite nell’Account Utente e notificare a Denarius transazioni di pagamento non autorizzate o eseguite in modo improprio, nonché eventuali altri errori, incongruenze o inesattezze nella cronologia delle transazioni.

La notifica deve essere presentata immediatamente e comunque non oltre 60 giorni di calendario dal giorno in cui Denarius, a giudizio dell’Utente, ha eseguito un’operazione di pagamento non autorizzata o ha eseguito un’operazione di pagamento in modo non corretto.

L’Utente deve notificare tempestivamente a Denarius per iscritto le operazioni di pagamento non autorizzate o eseguite in modo errato (entro il termine sopra stabilito) entro e non oltre 13 mesi dal giorno dell’addebito dei fondi dall’Account Utente.

Se l’Utente non notifica a Denarius transazioni di pagamento non autorizzate o eseguite in modo errato entro il termine sopra stabilito, si considererà che l’Utente ha confermato incondizionatamente transazioni di pagamento eseguite nell’Account Utente.

Su richiesta dell’Utente, che ha notificato l’uso non autorizzato della carta Denarius, presentata entro e non oltre 13 mesi dall’invio di tale notifica, Denarius deve fornire tramite l’Applicazione o e-mail la conferma dell’ora di ricezione della tale notifica.

9. Obblighi e responsabilità

9.1 Responsabilità per transazione di pagamento per uso non autorizzato

L’Utente sostiene tutte le perdite che si sono verificate a causa di operazioni di pagamento non autorizzate per un importo fino a 50 EUR, se tali perdite sono state sostenute a causa dell’uso di una carta Denarius smarrita o rubata o per appropriazione indebita della carta Denarius.

L’Utente sopporta tutte le perdite relative a transazioni di pagamento non autorizzate, se tali perdite sono state sostenute a causa del suo inadempimento di uno o più obblighi di cui al punto 8.1. (“Prevenzione furti, smarrimento e segnalazione”) delle condizioni del presente Contratto a causa di atti fraudolenti o dolosi o di colpa grave.

L’Utente non dovrà sostenere alcuna perdita relativa ai seguenti casi:

  • Prima dell’esecuzione dell’operazione di pagamento, l’Utente non poteva accorgersi (e fornire le relative prove a Denarius) dello smarrimento, furto o appropriazione indebita della carta Denarius, a meno che l’Utente non abbia agito in modo scorretto;
  • Le perdite sono state sostenute a causa di atti o omissioni di terzi coinvolti da Denarius per la fornitura di servizi di pagamento di Denarius (ad esempio, Mastercard).

Se l’Utente nega di autorizzare un’operazione di pagamento che è stata autorizzata o afferma che l’operazione di pagamento è stata eseguita in modo improprio, Denarius è tenuta a dimostrare che l’autenticità dell’operazione di pagamento è stata confermata, che è stata registrata correttamente e registrata nei conti, e non è stato influenzato da problemi tecnici o di altro tipo.

Dopo che l’Utente ha inviato una notifica, come specificato al punto 6.3, Denarius si fa carico delle perdite subite dall’Utente a causa dello strumento di pagamento smarrito, rubato o acquisito illegalmente, ad eccezione dei casi in cui l’Utente ha agito in modo fraudolento.

Laddove Denarius non crei le condizioni per la notifica, in qualsiasi momento, dello strumento di pagamento smarrito, rubato o sottratto come previsto al punto 6.3., Denarius sosterrà le perdite derivanti dall’uso non autorizzato dello strumento di pagamento, a meno che l’Utente non abbia agito ingiustamente.

Se Denarius viene a conoscenza di un’operazione di pagamento non autorizzata, Denarius restituirà all’Utente l’importo dell’operazione di pagamento non autorizzata e, se del caso, ripristinerà il saldo dell’Account Utente, da cui l’importo è stato addebitato, al punto precedente all’operazione non autorizzata la transazione è stata eseguita, a meno che Denarius non abbia ragionevoli motivi per sospettare una frode.

9.2 Disposizioni generali su obblighi e responsabilitàs

        9.2.1 Obblighi e responsabilità dell’Utente

L’Utente assicura che tutte le sue azioni relative all’esecuzione del Contratto saranno conformi alla legge applicabile.

L’Utente è pienamente responsabile della correttezza dei dati, degli ordini e dei documenti inviati a Denarius.

All’Utente che utilizza i servizi Denarius è vietato:

  • Non rispettare i termini del Contratto, della legislazione e di altri atti giuridici, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, atti antifrode, antiriciclaggio e antifinanziamento del terrorismo;
  • Eseguire o ricevere trasferimenti di fondi acquisiti illegalmente, se l’Utente ne è a conoscenza o dovrebbe esserne a conoscenza;
  • Avere più di un account utente; registrare un account utente con un nome fittizio o di qualcun altro senza una procura; registrare un account utente utilizzando i servizi di numeri di telefono anonimi o indirizzi e-mail forniti da altri individui o siti web;
  • Utilizzare i servizi di Denarius per le attività vietate dalla legge o contrarie all’ordine pubblico e ai principi morali;
  • Divulgare password e altre caratteristiche di sicurezza personalizzate dell’Account Utente o della carta Denarius a terzi e consentire ad altre persone di utilizzare i servizi a nome dell’Utente.

L’Utente rimborserà tutti i danni diretti, multe e altre sanzioni pecuniarie applicate a Denarius a causa dell’inosservanza o della violazione del Contratto per colpa dell’Utente.

L’Utente è responsabile e si impegna a rimborsare eventuali perdite subite da Denarius, altri Utenti Denarius e terzi a causa dell’utilizzo dei servizi Denarius e della violazione del presente Contratto o dei suoi supplementi e modifiche da parte dell’Utente.

Denarius ha il diritto di richiedere ulteriori informazioni e/o documenti relativi all’Utente o alle transazioni da lui eseguite, e ha il diritto di sospendere una transazione dell’Utente fino a quando l’Utente non fornisce ulteriori informazioni e/o documenti relativi alla transazione sospesa. Se l’Utente non fornisce ulteriori informazioni e/o documenti entro un ragionevole periodo di tempo stabilito da Denarius, Denarius ha il diritto di sospendere la fornitura di tutti o parte dei servizi all’Utente.

       9.2.2 Obblighi e responsabilità del denaro

Denarius non è responsabile per:

  • Prelievo e trasferimento di denaro dall’Account Utente e per altre operazioni di pagamento con fondi detenuti nell’Account Utente se l’Utente non aveva protetto il proprio PIN o password, e di conseguenza sono venuti a conoscenza di altre persone, e anche per azioni illegali e operazioni di terzi effettuate utilizzando documenti contraffatti e/o illeciti o dati illecitamente ricevuti;
  • Errori e transazioni ritardate o mancate effettuate da banche, sistemi di fatturazione e altre terze parti;
  • Conseguenze derivanti da disturbi nell’adempimento di eventuali obblighi di Denarius causati da terzi che sfuggono al controllo di Denarius;
  • Conseguenze derivanti dopo che Denarius ha risolto legalmente il Contratto, cancellato il Profilo Utenti o limitato l’accesso allo stesso, anche dopo una ragionevole limitazione o cessazione della fornitura di una parte dei servizi di Denarius;
  • Beni e servizi acquistati utilizzando l’account Utente, e anche per l’altra parte, che riceve pagamenti dall’account Utente, non rispettando i termini di alcun accordo;
  • Per l’inadempimento dei propri obblighi contrattuali e per il risarcimento del danno, nel caso in cui sia stato causato dall’adempimento degli obblighi di legge di Denarius.

10. Comunicazioni

Ai fini del presente Contratto, e di ogni comunicazione richiesta tra l’Utente e Denarius, queste possono essere inviate a [email protected], fatti salvi gli strumenti che possono essere direttamente abilitati nell’Applicazione a tale scopo.

L’Utente accetta che le comunicazioni e gli avvisi di Denarius e indirizzati all’Utente in merito al presente contratto, possano essere inviati utilizzando un supporto durevole tramite il suo indirizzo di posta elettronica o tramite l’Applicazione e siano considerati efficaci 24 ore dopo la loro pubblicazione.

Per supporto durevole si intende qualsiasi strumento che consenta all’Utente di conservare le informazioni a lui personalmente indirizzate in modo accessibile per futuri riferimenti per un periodo di tempo adeguato alle finalità dell’informazione e che consenta la riproduzione inalterata delle informazioni memorizzate.

11. Reclami e procedure di reclamo

L’Utente può presentare qualsiasi reclamo relativo ai servizi di pagamento di Denarius inviando una notifica tramite l’Applicazione, e-mail [email protected] o per iscritto al servizio di assistenza clienti per Denarius Group XXI, S.L.

Ldo. Juan Fernandez Ramos

Main Office

Marques de Larios no 7 / 1 planta

E-29015 Malaga

Spain

Il reclamo deve contenere un riferimento alle circostanze e ai documenti che sono serviti da base per il reclamo. Se l’Utente basa il proprio reclamo su documenti che Denarius non possiede, l’Utente dovrà presentare anche tali documenti o loro copie.

Denarius esaminerà un reclamo scritto o un reclamo dell’Utente entro e non oltre 15 giorni lavorativi dal giorno in cui il reclamo è stato ricevuto e fornirà all’Utente una risposta dettagliata e motivata. In casi eccezionali, quando per motivi indipendenti dalla volontà di Denarius, Denarius non è in grado di fornire una risposta entro 15 giorni lavorativi, Denarius fornirà all’Utente una risposta non definitiva, indicando il motivo del ritardo e il termine per l’invio di una risposta finale. Il termine per fornire una risposta definitiva non deve superare i 35 giorni lavorativi. Una risposta sarà fornita all’Utente tramite l’Applicazione e/o l’e-mail collegata al proprio Account Utente e/o utilizzando un supporto durevole (come definito all’interno del Contratto di cui sopra).

Se l’Utente non è soddisfatto della decisione presa da Denarius o non riceve risposta entro il termine sopra specificato, l’Utente ha il diritto di avvalersi di altri rimedi legali per proteggere i propri diritti, e:

  • Presentare un reclamo al nostro partner precedentemente menzionato (PECUNIA CARDS EDE, S.L.U.) secondo la procedura stabilita dall’it;
  • Entro 1 anno dal giorno della richiesta a Denarius, proteggere i propri diritti di utente rivolgendosi a PECUNIA CARDS EDE, S.L.U. e presentando una richiesta;
  • Se la controversia non viene risolta in via amichevole o attraverso altri mezzi di risoluzione extragiudiziale delle controversie, la controversia sarà risolta in tribunale secondo la sede dell’Utente, come previsto dalla procedura stabilita dalla legge.
  • I reclami devono essere gestiti e le controversie devono essere risolte gratuitamente in conformità con la procedura stabilita dalle Regole per l’esame dei reclami dei clienti approvate da Denarius, che possono essere trovate qui.

Le controversie devono essere risolte mediante negoziazioni. In caso di mancata risoluzione delle controversie mediante negoziati, queste saranno risolte dinanzi ai tribunali del Regno di Spagna secondo la procedura prevista dalle leggi del Regno di Spagna.

12. Validità del Contratto e risoluzione

Il Contratto avrà durata illimitata, salvo quanto diversamente stabilito nello stesso.

Ciascuna delle parti può risolvere il Contratto senza preavviso qualora l’altra parte violi i rispettivi obblighi che lo regolano.

In ogni caso, la risoluzione del Contratto comporta anche la cancellazione dell’account dell’Utente.

12.1 Risoluzione su iniziativa dell’Utente

L’Utente può esercitare il proprio diritto di recedere dal Contratto entro 14 giorni di calendario dalla firma senza fornire alcuna motivazione inviando un’e-mail a [email protected] dall’indirizzo dell’Utente fornito durante il processo di registrazione dell’Applicazione.

L’Utente avrà il diritto di recedere dal Contratto dandone comunicazione a Denarius con effetto immediato. In tal caso, l’Utente deve prelevare qualsiasi saldo che possa esistere nel proprio Conto Utente prima della risoluzione o trasferire il fondo rimanente sul conto bancario selezionato dall’Utente (in caso di trasferimento di fondi, il Contratto può essere annullato solo dopo l’esecuzione della transazione).

La risoluzione del presente Contratto non esonera l’Utente dal dovuto adempimento di tutti gli obblighi nei confronti di Denarius sorti prima del giorno della sua risoluzione.

12.2 Cessazione all’iniziativa Denarius

Denarius può rescindere il Contratto notificando all’Utente la risoluzione privatamente (tramite l’Applicazione, e-mail) entro e non oltre 60 giorni di calendario prima della sua risoluzione, esclusi i casi in cui le leggi del Regno di Spagna e/o il Contratto stabiliscano altrimenti.

Nei casi previsti dalle leggi del Regno di Spagna e/o dal Contratto, Denarius avrà il diritto di risolvere immediatamente il Contratto, senza il preavviso di cui sopra da parte dell’Utente.

La risoluzione del presente Contratto non esonera l’Utente dal dovuto adempimento di tutti gli obblighi nei confronti di Denarius sorti prima del giorno della sua risoluzione. Le transazioni di pagamento avviate ai sensi della presente risoluzione del Contratto devono essere completate in osservanza delle disposizioni del presente Contratto applicabili prima della sua risoluzione, salvo diverso accordo tra Denarius e l’Utente.

12.3 Modifiche del Contratto

Denarius ha il diritto di modificare unilateralmente il Contratto e/o le spese e le commissioni in qualsiasi momento. In caso di modifiche che peggiorano la situazione dell’Utente, Denarius deve informare l’Utente tramite l’Applicazione, l’e-mail o l’SMS associato all’Account Utente o altro supporto durevole. Questa notifica sarà effettuata almeno 30 giorni di calendario prima dell’entrata in vigore di tali modifiche.

Denarius ha il diritto di modificare unilateralmente il Contratto e/o le spese e le commissioni in qualsiasi momento. In caso di modifiche che peggiorano la situazione dell’Utente, Denarius deve informare l’Utente tramite l’Applicazione, l’e-mail o l’SMS associato all’Account Utente o altro supporto durevole. Questa notifica sarà effettuata almeno 30 giorni di calendario prima dell’entrata in vigore di tali modifiche.

In entrambi i casi, l’Utente può risolvere il proprio rapporto giuridico con Denarius proponendo la modifica senza alcun costo prima dell’entrata in vigore della modifica, notificando la propria decisione utilizzando il metodo da essa previsto a tale scopo, anche se ciò comporterà che l’Utente non potrà continuare più a ordinare le operazioni di pagamento tramite l’Applicazione o la Denarius Card. Si riterrà che l’Utente abbia accettato la modifica se non ha richiesto la cancellazione del proprio account prima dell’entrata in vigore dei nuovi termini. Trascorso tale periodo senza che il contratto sia stato risolto, esso rimarrà in vigore alle nuove condizioni vigenti.

Il Contratto aggiornato sarà messo a disposizione dell’Utente, e questi potranno essere richiesti in qualsiasi momento e inviati all’Utente all’indirizzo e-mail collegato all’Account Utente.

13. Firma telematica. Autorizzazione transazione

L’Utente presta il proprio consenso espresso all’utilizzo di mezzi telematici di accettazione quali, ad esempio, l’atto di spuntare una casella di controllo o premere un’icona con i termini “accetto”, “termina”, “OK”, “conferma”, o l’inserimento un nome utente e una password (di seguito firma telematica), come mezzo per fornire il proprio consenso, inclusa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la stipula di contratti con Denarius, l’accettazione di specifiche liberatorie e comunicazioni da parte di tali istituzioni e l’invio di ordini e istruzioni tramite l’applicazione.

La firma telematica equivale a tutti gli effetti alla firma manuale dell’Utente. Di conseguenza, l’invio di ordini e istruzioni tramite l’Applicazione costituisce autorizzazione e accettazione da parte dell’Utente dell’operazione eseguita, e l’impossibilità di ripudiarla (direttamente o tramite terzi con accesso al proprio Smartphone e ai propri dati per negligenza dell’Utente , o quando l’Utente ha agito in modo fraudolento e in malafede).

L’Utente accetta espressamente che Denarius possa salvare i contratti e gli ordini sottoscritti sui propri server sicuri, mediante consegna telematica, e utilizzarli come prova di esecuzione. In caso di discrepanza tra la loro copia e il contratto o l’ordine depositato, prevarrà quest’ultimo..

14. Proprietà intellettuale

Denarius concede, e l’Utente accetta, una licenza d’uso gratuita dell’Applicazione di proprietà di Denarius, che è personale e non trasferibile, limitata, non esclusiva e disponibile, a seguito dell’accettazione delle presenti Condizioni, attraverso un processo di download telematico, per accedere direttamente la schermata iniziale che consente l’accesso e l’utilizzo delle funzionalità fornite tramite l’Applicazione. Tale utilizzo include la riproduzione totale o parziale dell’Applicazione esclusivamente nella forma del suo utilizzo, download, esecuzione e visualizzazione su uno Smartphone.

L’uso dell’Applicazione è limitato all’uso di cui sopra e il suo utilizzo per qualsiasi altro scopo è espressamente vietato ed è considerato un atto di pirateria del software che viola il diritto di proprietà intellettuale e industriale, tale che Denarius può chiedere la responsabilità per il mancato rispetto di questa condizione, in conformità con le leggi applicabili. Allo stesso modo, all’utente o a terzi è espressamente vietato manipolare, in tutto o in parte, l’Applicazione.

Allo stesso modo, l’Applicazione nel suo insieme, ovvero i suoi elementi costitutivi (testi, immagini, marchi, loghi, file audio, file software, combinazioni di colori, ecc.), nonché la struttura, la selezione e l’ordine in cui il suo contenuto è presentati, sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale e industriale e non possono essere soggetti a sfruttamento, riproduzione, distribuzione, modifica, comunicazione pubblica, cessazione o trasformazione o qualsiasi altra forma di diffusione se non espressamente autorizzata.

L’accesso all’Applicazione non conferisce all’Utente alcuna forma di diritto o titolarità dei diritti di proprietà intellettuale o industriale sui contenuti all’interno dell’Applicazione. Denarius si riserva il diritto di intraprendere le opportune azioni legali nei confronti di qualsiasi Utente che violi o violi i suoi diritti di proprietà intellettuale e/o industriale.

L’Utente è tenuto a verificare che l’Applicazione sia compatibile con il proprio Smartphone, ed è pertanto responsabile di qualsiasi danno che possa derivare dall’utilizzo dell’Applicazione, inclusa la sua installazione sullo Smartphone.

Denarius si riserva il diritto di modificare e/o migliorare l’Applicazione, in qualsiasi momento e senza preavviso, che diventerà quindi di proprietà esclusiva di Denarius. In particolare, Denarius si riserva il diritto di eliminare, limitare o impedire l’accesso all’Applicazione in caso di difficoltà tecniche dovute a eventi o circostanze al di fuori del controllo di Denarius che, a suo avviso, riducano o annullino i livelli di sicurezza standard adottati per il corretto funzionamento di detta Applicazione.

15. Legge applicabile

La legge del Regno di Spagna è applicabile al Contratto e ai rapporti delle Parti che non sono regolati dal Contratto.

16. Lingua del contratto e della comunicazione

Questi termini e condizioni sono redatti in lingua inglese e tutte le comunicazioni tra l’Utente e Denarius sono effettuate in lingua inglese.

Stipulando il Contratto, l’Utente conferma di comprendere la lingua inglese e accetta di comunicare con Denarius in lingua inglese per quanto riguarda i rapporti giuridici derivanti dal Contratto, inclusa la presentazione e la risoluzione di eventuali reclami.

È possibile concordare su base individuale che il Contratto e i documenti di servizio siano forniti in un’altra lingua.

17. INFORMAZIONI COMMERCIALI

L’utente accetta di ricevere informazioni commerciali dalla società Denarius Group XXI, S.L. con qualsiasi mezzo, anche elettronico, in merito alle nostre offerte di prodotti e servizi.
Scarica qui le Condizioni Generali

Download General Conditions here